A-C | D-F | G-I | J-L | M-O | P-R | S-U | V-X | Y-Z
TUTTE LE DISCOTECHE DI RIMINI IN ORDINE ALFABETICOAltavista
Viale P. di Piemonte, 2 – Diramare
DESCRIZIONE LOCALE:
Altavista è uno dei locali di riferimento per il divertimento notturno a Rimini, sulla riviera adriatica. Vero e proprio faro nella notte il sabato sera, è frequentato anche in altre serate, come ad esempio quella molto gettonata del martedì, grazie alle tre sale del locale, separate e contraddistinte da generi musicali tra loro diversi. Per fare contenta una clientela varia e con gusti sonori diversi.
Altro Mondo Studio's
Via Flaminia, 328 – Rimini
DESCRIZIONE LOCALE:
L'Altro Mondo Studio's di Rimini è una delle più note discoteche d'Europa. Nonostante la sua non giovanissima età (è nata nel 1967) riesce sempre stare a passo con i tempi, complici soluzioni tecniche e di arredo assolutamente all'avanguardia. In particolare, negli ultimi anni, l'Altro Mondo Studio's si è contraddistinta per il successo ottenuto con una clientela giovanissima, che ascolta per lo più una musica house e commerciale e che è sempre lieta di presenziare alle serate con i numerosi ospiti vip del locale.
Bandiera Gialla
Via Fonti Romane, 97 – Rimini
DESCRIZIONE LOCALE:
Il Bandiera Gialla a Rimini è una istituzione. Con le sue tre piste, i pub, la gelateria, il palco per il cinema o gli spettacoli, il parco giochi, l'animazione, è come se fosse una città in miniatura. Basti pensare che riesce a fare spazio al proprio interno alla bellezza di seimila persone. Attenzione però perché il Bandiera Gialla è aperto solo nel periodo estivo, per accendere con le sue luci e la sua musica una calda stagione caratterizzata dal puro divertimento.
Bahamas
Via Schubert, 5 – Rimini
DESCRIZIONE LOCALE:
Negli ultimi anni il Bahamas di Rimini ci aveva abituato ad ambientazioni latino americane, hip hop e R'n'B, senza tuttavia mai trascurare la consueta musica house commerciale che fa da sottofondo un po' a tutti i migliori locali della Riviera Romagnola. Nonostante il grande successo conseguito grazie alle tre diverse sale, il locale è stato completamente rivoluzionato ed è diventato ristorante e discopub. Ma c'è da scommetterci che anche questa volta resterà al passo con i tempi.
Blow up
Viale Regina Elena 209 – Rimini
DESCRIZIONE LOCALE:
Il Blow Up di Rimini è tra le discoteche storiche della riviera romagnola. Sin dalle origini ha ospitato famosi personaggi dello sport e dello spettacolo, ma anche intere generazioni di persone, che la considerano un locale cult. Le gestioni che si sono succedute si sono tramandate il "know-how" e le esperienze acquisite, nonché un elevato standard qualitativo e soprattutto all'avanguardia. Ora la discoteca è aperta per tutto l'arco dell'anno ininterrottamente, con qualche pausa nel periodo invernale, differenziandosi musicalmente a seconda della clientela, variegatamente strutturata secondo il periodo dell'anno.
Carnaby club
Via Brindisi, 20 – Rimini
DESCRIZIONE LOCALE:
Il Carnaby Club di Rimini è un locale suddiviso in tre piani: al primo suonavano dal vivo le band negli anni '60 e da quel momento in poi la sala è stata testimone dell'evoluzione dei tempi; il secondo piano è completamente dedicato alla musica dance più recente e alla contaminazione dei generi; al terzo piano, infine, c'è un grande cocktail bar con tanti tavoli per sedersi e perdersi in chiacchiere. Non solo, ma al terzo piano c'è anche una pista per ballare i successi degli ultimi 50 anni, dal funky al surf, dal pop '80 al latino americano.
Classic Club
Via Feleto, 11 – Rimini
DESCRIZIONE LOCALE:
Il Classic Club di Rimini è nato il 5 dicembre 1987 nel "divertimentificio "della riviera romagnola e da quel momento ha portato lo scompiglio. Tra le critiche dei benpensanti e gli entusiasmi di chi vide di buon occhio l'avvento del nuovo, il circolo Arcigay Classic Club fece subito parlare di sé, sia in senso positivo, sia in modo negativo. La ricerca di formule espressive e di spettacolo per un pubblico gay è stata integrata successivamente dall'ampliamento dell'offerta di differenti ed innovative tipologie musicali. Conseguentemente, il Classic Club si è distinto per essere stato uno dei primi locali in assoluto ad avvalersi del supporto artistico del "vocalist", nella realizzazione di serate musicalmente indimenticabili.