TUTTE LE DISCOTECHE DI RICCIONE

Aquafàn (Walky Cup)
Via Pistoia – Riccione

DESCRIZIONE LOCALE:
L'Aquafan di Riccione nasce il 14 Giugno 1987. Qui la notte prende il nome di Walky Cup Disco, la discoteca realizzata nell’88, campo d’azione notturno di Radio Dee-Jay, con la direzione artistica di Linus e la presenza dei dj e la musica di Radio Dee-Jay. Qui è nato il grande successo di Jovanotti; qui un animatore di Aquafan, di nome Fiorello, esordiva in televisione con Dee Jay Beach Television; qui due ragazzi di Pavia decisero di farsi chiamare 883... Dal '93, accanto al Walky Cup, si è affiancata una nuova struttura, Aquarius, concepita scenograficamente come un atollo tropicale.


Bollicine
Viale Torino, 32 - Riccione

DESCRIZIONE LOCALE:
Il Bollicine Disco Dancing di Riccione è un locale a 360 gradi, aperto ogni sera tutto l'anno, in grado di  aprire i propri spazi a ben mille persone. Il genere musicale è capace di fare contenti tutti i gusti, anche quelli più esigenti, perché va dai ritmi di estrema tendenza house e commerciali ai balli latini e all'animazione di gruppo. Gode di due ampie sale e di tre bar, senza scordare il giardino per aggiungere un po' di verde al quadro.


Cocoricò
Viale Milano, 64 – Riccione

DESCRIZIONE LOCALE:
Il famosissimo Cocoricò di Riccione è il regno della musica techno, dove si esibiscono i dj più importanti e capaci dell'intera scena musicale internazionale. Non solo, ma al proprio interno c'è un sottoregno chiamato Club Privè Titilla, all'interno del quale la parola d'ordine è trasgressione e la musica che fa da colonna sonora è la house di ultimo grido.


Diabolika (Grand hotel)
Viale Milano, 64 – Riccione

DESCRIZIONE LOCALE:
La struttura che ospita le serate Diabolika è situata all'interno del giardino del Grand Hotel di Riccione. E' disposta su due piani e a quello inferiore si trova un ristorante con la reception di ingresso. Nel corso di questo ultimo decennio più volte tale struttura è stata utilizzata per feste private ed originali, dal successo garantito.


Moxie
Viale Ceccarini, 110 - Riccione


Pascià
Viale Sardegna, 30 – Riccione

DESCRIZIONE LOCALE:
Il nuovo stile della discoteca Pascià di Riccione è davvero di tendenza. Tutto merito dei numerosi schermi al plasma, delle imponenti e ampie vetrate, delle strutture in legno bianco, dei pannelli di cristallo e così via. Per riconfermare il locale nella classifica delle mete notturne e del divertimento più ambite di tutta Italia.


Pepenero
Piazzale Azzarita, 1 – Riccione

DESCRIZIONE LOCALE:
Il Pepenero di Riccione, rinato dalle ceneri di una delle discoteche storiche di Riccione, il Valentino, è un noto locale sexy della Riviera Romagnola strutturato su due piani. Quello inferiore è riservato agli spettacoli con le più grandi pornostar di fama internazionali, mentre quello superiore e l'esclusivo terrazzo estivo sono riservati alla private dance.


Peter Pan
Viale Abruzzi, 161 – Riccione

DESCRIZIONE LOCALE:
Il Peter Pan di Riccione, dal nome che evoca il famoso ero eterno bambino della fiaba, è la meta ideale per chi ama ascoltare ma soprattutto ballare ottima musica house. Non a caso è proprio qui che suonano e si esibiscono i dj del settore più rinomati del palcoscenico europeo e mondiale. In estate si balla all'aperto e si accede al giardino con piscina.


Prince
Via Tre Baci n° 49 – Riccione

DESCRIZIONE LOCALE:
Il Prince fa parte della famosa Collina di Riccione e ricopre il ruolo di punta per quanto riguarda il divertimento notturno insieme con altri istituzioni del rango del Pascià, del Peter Pan, del Byblos e del Cocoricò. Il locale al suo interno è suddiviso in tre parti: una sala centrale dove si trova anche la pista da ballo più un grande bar; la seconda sala ha una capienza di 300 persone e gode di una clientela esclusiva;  la parte esterna ha un giardino che è considerato uno dei più belli d'Italia.