IL TUO CAPODANNO COMMERCIALEGli innamorati
Per i ragazzini che della discoteca fanno una meta irrinunciabile ma anche per chi desidera ballare sino a notte fonda a Capodanno la parola d'ordine musica commerciale.
Quello che viene comunemente inteso come "musica dance" un susseguirsi di idee riprese e rilavorate con metodi nuovi a seconda della tecnologia del periodo in cui viene prodotta. La storia della musica commerciale lunga e articolata. Dalla disco music degli anni '70, suonata da vere e proprie orchestre, si passa negli anni '80 ai primi studi di produzione.
Negli anni '90 si iniziano a diffondere programmi-sequencer che sfruttano le capacit di computer anche casalinghi per suonare campioni di qualsiasi natura. L'avvento del nuovo millennio vede le tecnologie pi sofisticate diventare alla portata di tutti: spariscono a poco a poco gli hardware e nascono strumenti virtuali che sostituiscono i vari generatori di suono. In Italia Radio Deejay e Radio Italia Network hanno sempre dettato legge in fatto di sonorit di stampo pi commerciale.
TUTTI I LOCALI CONSIGLIATI:
Quello che viene comunemente inteso come "musica dance" un susseguirsi di idee riprese e rilavorate con metodi nuovi a seconda della tecnologia del periodo in cui viene prodotta. La storia della musica commerciale lunga e articolata. Dalla disco music degli anni '70, suonata da vere e proprie orchestre, si passa negli anni '80 ai primi studi di produzione.
Negli anni '90 si iniziano a diffondere programmi-sequencer che sfruttano le capacit di computer anche casalinghi per suonare campioni di qualsiasi natura. L'avvento del nuovo millennio vede le tecnologie pi sofisticate diventare alla portata di tutti: spariscono a poco a poco gli hardware e nascono strumenti virtuali che sostituiscono i vari generatori di suono. In Italia Radio Deejay e Radio Italia Network hanno sempre dettato legge in fatto di sonorit di stampo pi commerciale.
TUTTI I LOCALI CONSIGLIATI: